Comune di Vernante - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
lunedì 23 aprile 2018
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Vernante - Piemonte - Provincia di Cuneo
Percorso di navigazione
Ti trovi in:
Home
»
Come fare per
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Avvisi
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Piano Regolatore Comunale
SUAP
Atti e Delibere dal 01/01/2004 al 31/12/2008
Atti e Delibere dal 01/01/2009
Ordinanze
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
CALCOLO IMU - TASI
COME FARE PER
segreteria
Accesso agli atti
Ufficio Tecnico
Pratiche anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
PAGAMENTI A FAVORE DEL COMUNE DI VERNANTE CON DECORRENZA DAL 18.11.2016
UFFICIO COMMERCIO POLIZIA AMMINISTRATIVA
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Associazioni
Amministrazione trasparente
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Stampa
COME FARE PER
Richiesta accesso atti amministrativi
Descrizione:
Il Comune garantisce a tutti i cittadini l’esercizio del diritto di accesso, cioè il diritto di esaminare ed avere copia dei documenti amministrativi dalla stessa creati o detenuti, allo scopo di favorire la partecipazione e di assicurare la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa.
Tutti i documenti amministrativi del Comune sono accessibili, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge e fatte salve le esigenze di riservatezza di altri soggetti citati nei documenti richiesti.
Come Fare:
Il diritto di accesso formale può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese.....) che dimostrino di avere un interesse diretto, concreto e attuale tutelato dall’ordinamento e collegato ai documenti di cui si chiede visione o copia (non sono ammesse, ad esempio, richieste di visione per mera curiosità o generiche).
Sulla domanda deciderà il dirigente o il responsabile della struttura competente a produrre o detenere la documentazione richiesta nella domanda. La domanda di accesso può avere 4 diversi tipi di esito, che devono essere sempre comunicati per iscritto al richiedente:
Accoglimento: la domanda viene ritenuta completa e fondata su un interesse tutelato dall’ordinamento e collegato ai documenti di cui si chiede visione o copia; pertanto, tutta la documentazione viene messa a disposizione del richiedente.
Limitazione: la domanda viene ritenuta completa e fondata, tuttavia, per esigenze di riservatezza o per altre ragioni previste dalla legge, può essere messa a disposizione del richiedente solo una parte della documentazione.
Differimento: la domanda viene ritenuta completa e fondata, tuttavia non può essere accolta immediatamente, ma solo in un secondo momento, indicato dall’Amministrazione.
Rifiuto: la domanda non può essere accolta.
La presa visione e il rilascio di copia è subordinato al rimborso dei costi sostenuti dall’Amministrazione.
Nel caso si presenti la domanda di accesso per conto di terzi o in qualità di legale rappresentante, si precisa che le eventuali deleghe di rappresentanza possono essere prodotte anche attraverso una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445/2000 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
Riferimenti Normativi:
Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.
Documenti allegati:
Domanda di accesso agli atti (18,04 KB)
richiesta documenti consiglieri comunali (40,56 KB)
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Vernante, Via Umberto I n. 87
12019 Vernante (CN) - Telefono: 0171/920104 Fax: 0171/920698
C.F. 00457660041 - P.Iva: 00457660041
E-mail:
vernante@ruparpiemonte.it
E-mail certificata:
comune.vernante.cn@cert.legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|